Terapia di Coppia a Bergamo

Il Dottor Andrea Ronconi si è formato in psicologia psicoterapia e sessuologia clinica e da diversi anni, è Terapeuta della coppia a Bergamo

Sono possibili sedute individuali senza la presenza del partner: può essere utile quando uno dei due sembra esserne meno motivato per una diversa serie di ragioni personali e relazionali. Quindi prima di iniziare un percorso di coppia e nella prospettiva di migliorare la qualità della vita in duelo psicologo psicoterapeuta della coppia e sessuologo può incontrare, a Bergamo, anche solo uno dei due partner. 

Meglio comunque rivolgersi al primo incontro insieme portando un problema e dei bisogni che coinvolgono, per definizione, entrambi. La terapia di coppia è un tipo di trattamento psicologico che serve per aiutare le coppie a risolvere i loro problemi relazionali, migliorare la comunicazione e rafforzare lo stato di benessere reciproco. Questo tipo di terapia coinvolge lo psicologo specializzato nella consulenza, e/o psicoterapia, alle coppie.

 

La terapia di coppia mira a esaminare e affrontare i problemi relazionali all'interno di una coppia. Questi problemi possono includere conflitti, problemi di comunicazione, intimità e sessuali, come educare e crescere i figli, problemi di fiducia ed altro ancora. Gli obiettivi principali sono migliorare la comunicazione, promuovere la comprensione reciproca e trovare soluzioni ai problemi. Lo psicoterapeuta aiuta la coppia ad esplorare i loro sentimenti e pensieri, fornendo strumenti e strategie per affrontare le sfide nella relazione.

 

La durata della terapia di coppia può variare notevolmente a seconda delle esigenze della coppia e della gravità dei problemi. Alcuni problemi possono richiedere solo alcune sessioni, mentre altri potrebbero richiedere mesi di terapia continua, a cadenza settimanale o bisettimanale. 

 

È importante scegliere un terapeuta esperto e qualificato in terapia di coppia. Le sedute di terapia di coppia sono realizzate nella massima riservatezza, il che significa che il terapeuta non condividerà informazioni sulla coppia con altre persone senza il loro consenso. La terapia di coppia può essere estremamente efficace nel migliorare la salute delle relazioni, ma è essenziale che entrambi i partner siano disposti a partecipare e lavorare insieme per affrontare i problemi. Per questo può essere utile contattare un terapeuta di coppia per valutare la vostra situazione e iniziare il percorso verso una relazione più sana e soddisfacente. 


Per la modificazione di alcuni specifici comportamenti disfunzionali ed abitudini problematiche, (che sono fonte di disagio anche nella coppia), il Dottor Andrea Ronconi, essendo  Psicologo a Milano  può proporre a ciascun partner di fare una parte del percorso  individualmente o in forma mista (individuale e di coppia).

 

Lo Psicoterapeuta della Coppia a Milano-Como-Bergamo non solo si adopera professionalmente per aiutare entrambi i partner a superare le classiche problematiche relazionali ma anche a fare in modo di sostenere ed incoraggiare le persone ancora single, nubili e celibi a sviluppare e realizzare legami affettivi più stabili e emotivamente appaganti.

 

Possono essere realizzate anche solo delle Consulenze di Coppia per promuovere e favorire lo sviluppo di un certo grado di benessere relazionale, per facilitare la comunicazione di entrambi i partner e nel rispetto dei doversi bisogni legati a ciascuna persona, lo psicologo specializzato in terapia di coppia può  incontrare i due separatamente, in due momenti diversi della consulenza.

 

Incontrando un partner dopo l'altro, possono essere meglio riconosciute e diagnosticate anche sintomi di natura emotiva e di disagio che chiedono di essere trattati parallelamente alla terapia di coppia. Fra i più frequenti, per esempio ricordo:

 

-Disturbi d'Ansia (attacchi di panico, ansia sociale, ansia generalizzata, ossessioni, ecc.);

 

-Disturbi Depressivi (depressione reattiva, distimia, episodi più gravi di depressione maggiore, ecc.)

 

In altre situazioni, quando richiesto,  non necessariamente si procederà con una terapia di coppia perché, in certe situazioni, può essere utile e sufficiente comprendere dinamiche relazionali e personali, dipanando alcuni dubbi sentimentali. 

 

Il Dr Andrea Ronconi Psicoterapeuta della Coppia e della Famiglia propone percorsi relativamente di breve durata, comunque finalizzati al raggiungimento di specifici obiettivi decisi insieme ad entrambi i partner durante le prime sedute di consultazione.

Terapeuta di Coppia per:

- problematiche legate all’innamoramento e alla gestione della relazione sentimentale;

- percorsi per migliorare la qualità della comunicazione fra partner;

- gestire la gelosia eccessiva e l’aggressività;

- mediazione famigliare;

- gestione degli effetti emotivi di tradimenti subiti o realizzati;

- ripristino della fiducia reciproca;

- rifarsi una vita dopo un lutto, una separazione/divorzio;

- liberarsi dalla dipendenza da legami affettivi che fanno male;

- gestire le difficoltà nel mettere al mondo dei figli o la condizione di infertilità di coppia; psicologo PMA.

- gestire il rapporto con i figli;

- gestire i rapporti con i membri delle rispettive famiglie di origine dei partner;

-gestire il tempo libero dei partner e conciliarlo con i bisogni di coppia e lavorativi; 

- terapie per problematiche e disturbi sessuali di lui, lei, la coppia.

single con difficoltà nel corteggiare (o essere corteggiata) e relazionarsi con un/una potenziale partner;

 

- Problematiche sessuali maschili: eiaculazione precoce, disfunzione erettile/"impotenza", porno-dipendenza, iper-sessualità, parafilie ("perversioni"), eiaculazione ritardata o assente, desiderio sessuale basso o assente, ecc. 

 

- Problematiche sessuali femminili: desiderio sessuale basso o assente, difficoltà nell'eccitamento, mancanza o difficoltà nel raggiungere l'orgasmo, vaginsimo, dolore durante i rapporti, fobie del coito, parafile, ecc. 


Esempi: difficoltà di comunicare fra partner, problematiche legate alla condivisione dell'intimità e sessualità, gestione della gelosia eccessiva, gestione degli effetti dei tradimenti subiti o realizzati, miglioramento dei rapporti fra la coppia e il mondo esterno, amici, parenti .ecc.

 

La durata delle consulenze per fare l'assessment (valutazione completa della situazione problematica della persona inclusiva di diagnosi) può variare, ma molto spesso non va oltre le 3 sedute.

 

Una  volta stabilito che cosa ha la persona (diagnosi) si formuleranno insieme al paziente stesso gli obiettivi perseguibili e si prospetterà un prognosi cioè un ipotesi del tempo necessario e sufficiente per maturare durante il trattamento psicoterapeutico gli obbiettivi convenuti.

 Rimane comunque un prerequisito importante per la riuscita della consulenza di coppia (o della terapia di coppia) il fatto che entrambi i partner (anche se coinvolti in maniera diversa) siano motivati a incontrare lo psicoterapeuta di coppia nelle città di Bergamo.

 

Per le coppie italiane residenti all'estero le opzioni per incontrare e fare il dottore per fare una consulenza sono due:

1- usufruire dei Servizi a distanza, via telefono o via web;

2-scegliere di incontrare lo Psicologo di Coppia durante periodi di vacanza;

 



Terapia di coppia Bergamo, psicoterapia di Coppia Bergamo
Terapeuta di Coppia a Bergamo Dr.Andrea Ronconi

Un primo passo prima di richiedere una consulenza di coppia e iniziare una terapia o psicoterapia di coppia è quello di confrontarsi e farsi un'idea (realistica ed appropriata), su cosa ci si può aspettare da un percorso con lo psicologo di coppia indipendentemente dalla natura dei problemi presentati.

 

Che esistano opinioni distorte e fuorvianti del ruolo del terapeuta di coppia e dei metodi da lui utilizzati per migliorare la qualità della vita di entrambi i partner può costituire un importante ostacolo o un fattore rilevante nel condizionare negativamente gli esiti del trattamento.

 

Per queste semplici ragioni durante il primo incontro con i singoli partner o insieme, si dialogherà al fine di chiarire gli scopi reali e le regole del percorso di coppia che si sta iniziando.